Lorem ipsum dolor amet, consect adipiscing elit, diam nonummy.

Search

Cosentino Professional

Dalla mise en place al food design

(come creare esperienze gastronomiche indimenticabili)

 

Nel settore della ristorazione e dell’ospitalità, il modo in cui presentiamo il cibo conta tanto quanto il suo sapore. Non si tratta solo di estetica: la mise en place e il food design sono strumenti potenti per valorizzare ogni portata, creare un impatto visivo forte e offrire agli ospiti un’esperienza che va oltre il semplice pasto.

Mise en place: quando i dettagli fanno la differenza

La mise en place è il primo passo per trasmettere cura, qualità e stile. Una tavola ben preparata non è solo bella da vedere, ma comunica professionalità e contribuisce al comfort degli ospiti.

Negli ultimi anni, le tendenze nella mise en place hanno puntato su:

✔ semplicità elegante con design minimal, materiali naturali e colori neutri per un effetto sofisticato

✔ dinamismo e movimento grazie all’uso di alzate e supporti per creare livelli e profondità

✔ esperienza immersiva con elementi decorativi e soluzioni che coinvolgono tutti i sensi.

 

Food design: il cibo diventa protagonista

Il food design porta la mise en place a un livello superiore, trasformando la presentazione del cibo in un vero e proprio spettacolo. Saper giocare con forme, colori e composizioni permette di esaltare ingredienti, qualità e creatività rendendo ogni piatto irresistibile già alla prima occhiata.

Alcuni trend da tenere d’occhio comprendono stratificazioni e giochi di altezze perfetti per buffet raffinati e scenografici, contrasti cromatici studiati che esaltano il valore estetico del piatto, materiali di qualità, piatti, vassoi e supporti che migliorano la resa visiva e la praticità del servizio.

Le alzate Vertigo di Mori 2A: innovazione e stile

Per chi vuole unire funzionalità e impatto visivo, le alzate Vertigo con vassoi in acciaio inossidabile di Mori 2A sono la soluzione ideale. Pensate per la ristorazione e il catering professionale, permettono di creare disposizioni dinamiche, aggiungere profondità alla presentazione e garantire un servizio impeccabile.

Una scelta unica che posta in tavola:

  • un design raffinato e moderno ideale per mise en place eleganti e versatili
  • materiali resistenti e igienici, l’acciaio inossidabile garantisce durabilità e praticità

Oggi non basta servire un buon piatto, bisogna anche raccontarlo attraverso la sua presentazione. La mise en place e il food design sono strumenti essenziali per distinguersi e rendere ogni evento un’esperienza davvero coinvolgente.